AGENZIA ENTRATE SPESE PROCESSUALI
Contenuti dell'articolo
IN UN CONTENZIOSO CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE DOVE A SOCCOMBERE E’ IL CONTRIBUENTE, LE SPESE PROCESSUALI NON SONO A SUO CARICO, SE L’AGENZIA DELLE ENTRATE SI E’ DIFESA TRAMITE I PROPRI LEGALI
INFO LINE AGENZIA ENTRATE SPESE PROCESSUALI: +390532240071
Agenzia entrate spese processuali. Da ricordare questo importante contenuto che si legge nell’Ordinanza n. 27444/2020 della Corte di Cassazione, depositata lo scorso 1° dicembre.
Infatti si sancisce che al contribuente, riconosciuto soccombente in un grado tributario di merito, con rigetto del ricorso di primo grado o in appello, qualora l’Agenzia delle Entrate abbia attuato la propria difesa avvalendosi dei funzionari del proprio ufficio legale, non possa essere condannato al pagamento delle spese processuali.
Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara.
Il contribuente potrà essere condannato al pagamento di suddette spese processuali solo nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate, per la propria difesa, sia ricorsa all’Avvocatura di Stato.
AGENZIA ENTRATE SPESE PROCESSUALI: LE VICENDE GIUDIZIARIE
Gli antefatti:
• il contribuente ha proposto ricorso alla Commissione Tributaria provinciale di Chieti per impugnare un avviso di accertamento riguardante la mancata dichiarazione di canoni di locazione mai percepiti, benchè fossero previsti formalmente da un contratto in essere;
• in Primo grado si è concluso con l’accettazione del ricorso e con la conseguenza che l’Agenzia delle Entrate avrebbe proposto l’appello;
• da notare che in entrambi i gradi di giudizio l’Agenzia delle Entrate procedeva utilizzando i funzionari del proprio ufficio legale.
La conclusione:
• la Commissione Tributaria della regione Abruzzo ha controvertito l’esito del primo grado, con l’accoglimento dell’appello e la condanna del contribuente al pagamento degli oneri processuali;
• l’esito della vicenda è stato la conferma del giudizio di secondo grado, eccetto la condanna per il contribuente a sostenere le spese processuali.
La Cassazione, infatti, pur essendo il contribuente soccombente, ha eliminato lo stato di condanna dello stesso al pagamento delle spese, benché abbia riconosciuto ed approvato le motivazioni della Ctr per la legittimità della ripresa fiscale.
AGENZIA ENTRATE SPESE PROCESSUALI: LE SPESE NON A CARICO DEL SOCCOMBENTE
Nella pronuncia si legge:
l’Agenzia delle Entrate è stata in giudizio priva del ministero di difensore, dovendo quindi “escludersi che la parte privata possa essere condannata al pagamento delle spese processuali sostenute dall’Ufficio per diritti ed onorari”.
Quindi l’autorità amministrativa, quando si presenta in giudizio personalmente o servendosi di un funzionario appositamente delegato, non può ottenere la condanna al pagamento dei diritti di procuratore ed onorari di avvocato dell’opponente, anche se soccombente, perché mancano le relative qualità nel funzionario amministrativo che presenzia in giudizio.
In tal caso sono liquidabili a favore dell’Agenzia delle Entrate solo le spese richieste su apposita nota e che non siano riconducibili a quelle generali.
Tale principio appare essere interessante ed applicabile ogni qualvolta un Ente si costituisca in giudizio con i suoi legali interni anzichè con professionisti esterni.
Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube
Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici
INFO LINE AGENZIA ENTRATE SPESE PROCESSO: +390532240071
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.org
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.org è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Agenzia Entrate spese processuali, in www.avvocatobertaggia.org/blog
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.
Articolo aggiornato al 20 Aprile 2022