SOCIETÀ FIDUCIARIA ESTERA
Contenuti dell'articolo
INFO LINE SOCIETÀ FIDUCIARIA ESTERA: +393483610420
Società fiduciaria estera: un’opportunità in più che l’imprenditore oculato, così come il privato cittadino, che abbia necessità di tutela patrimoniale→, dovrebbe conoscere ed utilizzare.
Scarsamente usata in Italia, sia per motivazioni di scarne conoscenze giuridiche delle normative straniere che per diffusi, quanto ingiustificati, timori circa la certezza dell’assetto proprietario che si può avere con l’utilizzo degli strumenti fiduciari; in realtà è una grande opportunità, legale e consentita, che, se ben utilizzata può essere uno strumento particolarmente duttile per poter ottenere risultati di privacy e di tutela utili a vari scopi.
Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia offre il servizio consulenziale volto alla tutela patrimoniale dei propri interessi tramite società fiduciaria estera, servizio complementare ed importante per la completa tutela delle esigenze di tutela patrimoniale→ e di riservatezza della clientela. Di seguito una breve sintesi dell’argomento.
Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara→.
Desideri una consulenza in ambito di gestione fiduciaria del tuo patrimonio e dei tuoi interessi? Desideri consulenza e preventivi in ambito di società fiduciaria estera? Chiama lo +390532240071 – +393483610420, oppure scrivici clicca qui→
COSA CARATTERIZZA IL CONTRATTO FIDUCIARIO, SOCIETÀ FIDUCIARIA COME FUNZIONA
Da un lato vi è la netta e precisa separazione di fatto e giuridica tra la concreta proprietà del mobile-immobile o del titolo azionario, che rimane del titolare del diritto e la qualifica di intestatario formale e visibile ai terzi del bene medesimo, che viene assunto dalla società fiduciaria.
Ovviamente da tale contratto consegue l’assoluto diritto del cliente alla restituzione in qualsiasi momento dei beni affidati in amministrazione fiduciaria. Tale diritto viene sancito contrattualmente, per iscritto e contiene una dichiarazione (Declaration of Trust) in cui la fiduciaria ufficialmente dichiara di possedere e gestire determinati beni per conto esclusivo del fiduciante, impegnandosi contestualmente a non gestire il patrimonio amministrato se non dietro precise dichiarazioni scritte del fiduciante, essendo nullo ogni atto giuridico dispositivo in tal senso effettuato, contro la volontà del fiduciante medesimo. Questo tipo di contratto si utilizza comunemente con la ltd fiduciaria o con la società fiduciaria inglese, ma anche con altre ragioni sociali non anglosassoni.
Dall’altro vi è invece il contestuale obbligo della fiduciaria di astenersi dall’esercitare qualsiasi attività relativa ai beni amministrati, se non sulla base di preventive e specifiche istruzioni del cliente, da riceversi comunque per iscritto.
Infine l’obbligo di rendiconto al cliente, in qualunque momento.
Gestione fiduciaria in ambito aziendale
Una società fiduciaria estera, in ambito aziendale, può essere utilizzata per intestazioni di azioni e quote al fine di:
- non far conoscere la propria partecipazione azionaria ai terzi in genere, ed ai concorrenti, al fine di tutelare la riservatezza di azioni imprenditoriali o di gestioni patrimoniali;
- possibilità di acquisire la maggioranza azionaria o delle quote di partecipazione azionaria di rilevante entità con la massima privacy;
- sottoscrizioni di obbligazioni senza che sia noto il nome del reale beneficiario;
- costituzione e gestioni di holding;
- ogni altra esigenza aziendale in cui si necessiti la riservatezza;
Per tutti questi servizi, il nostro studio è in grado di fornire la debita consulenza relativa all’utilizzo di società fiduciaria estera.
Gestione fiduciaria in ambito privato
Tale gestione è il complemento, quasi sempre necessario, per tutti quei clienti che abbiano o vogliano costituire una società all’estero→ per motivi di tutela patrimoniale.
- Amministrazioni di patrimoni mobiliari ed immobiliari
- Investimenti sui mercati azionari ed obbligazionariTrasferimenti riservati di patrimoni mobiliari ed immobiliari
- Ottenimento di garanzie contrattuali ed extra contrattuali
- Gestioni di esecuzioni testamentarie
- Gestione di lasciti in favore di figli, coniugi, parenti, affini etc.
- Risoluzione e gestione di situazioni improntate a criticità relative a conflittualità aziendali e familiari
- Gestione Fiduciaria in ambito finanziario
Molte volte, ai fini della tutela della privacy, o per altre motivazioni personali, può essere importante gestire il proprio patrimonio mobiliare, danaro, titoli, azioni, fondi, obbligazioni, tramite una società fiduciaria estera.
Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia mette a disposizione la consulenza atta a poter effettuare, nella più assoluta legalità, tali operazioni, garantendo la certezza giuridica della proprietà ed un adeguato controllo circa la legittimità delle operazioni da effettuarsi.
La riservatezza è assoluta, così come l’esatta corrispondenza agli interessi della clientela circa le operazioni da espletarsi.
SOCIETÀ FIDUCIARIA ESTERA I VANTAGGI
La società fiduciaria può intervenire nell’amministrazione dei patrimoni di coloro che desiderano mantenere la privacy ai fini di, esemplificativamente: acquisizioni, alienazioni e successioni, compravendite, gestioni patrimoniali, fornendo, in coordinazione con il cliente, consulenze di esperti professionisti, nei campi:
legale – civilistico-legale – tributario e di consulenza finanziaria internazionale.
La società fiduciaria estera può essere di ausilio anche per ottenere il soddisfacimento di esigenze di riservatezza anche temporanee. Può depositare somme, titoli, valori presso istituti bancari di interesse del cliente, o forniti dalla società fiduciaria estera, in un dossier riservato rubricato a nome della fiduciaria, sia per custodia o pegno o disposizioni di usufrutto, conservando la privacy verso i funzionari bancari e verso tutti gli altri terzi.
E’ inoltre possibile effettuare la costituzione di una società immobiliare di partecipazione e di scopo, in cui far affluire i beni immobiliari e mobiliari che devono essere destinati alla famiglia, che deve restare sempre lontano dalle proprie attività e dalle possibili aggressioni esterne, ottenendo così una completa segregazione del patrimonio personale rispetto a quello destinato all’andamento aziendale, ciò in alternativa all’istituto della fondazione privata.
SOCIETÀ FIDUCIARIA ESTERA: GLI OBBLIGHI DI LEGGE
Dal punto di vista civilistico, la Suprema Corte, con sentenza n. 10031 del 14.10.97 ha definitivamente determinato l’assoluta separazione tra i beni affidati in amministrazione fiduciaria ed i beni di proprietà della stessa fiduciaria: da ciò ne deriva un fondato grado di certezza che i beni così schermati e gestiti fiduciariamente potranno essere tutelati. Ovviamente il fiduciante dovrà essere persona che detiene il suo patrimonio in maniera legittima, privo di sopravvenienze civili o penali che ne possano mettere in dubbio l’affidabilità.
Inoltre vi è da ricordare che lo schermo fiduciario non potrà mai in nessun caso essere concesso ed utilizzato per questioni non legali quali tentativi di riciclaggio di danaro o di evasione od elusione fiscale, o per mascherare somme provento di reato penale: in tali casi lo schermo fiduciario cadrà immediatamente e non sarà in nessun modo utilizzabile o fruibile.
Vige inoltre, comunque, l’obbligo di compilazione nella dichiarazione dei redditi del quadro RW con cui si devono dichiarare, allo stato di residenza, il possesso di somme di danaro o di altre attività finanziare all’estero comunque detenute anche per interposta persona o società.
In definitiva è possibile affermare come la società fiduciaria estera sia un ottimo strumento di tutela delle ragioni patrimoniali private, nel mentre il segreto fiduciario non potrà essere opposto al paese fiscale di residenza.
SOCIETÀ FIDUCIARIA ESTERA: VISIONE FUTURA E STRATEGIE INNOVATIVE
Nuove Frontiere della Tutela Patrimoniale: La Società Fiduciaria Estera nell’Era della Trasparenza Fiscale
La crescente digitalizzazione e l’evoluzione delle normative fiscali internazionali, come gli accordi sullo scambio automatico di informazioni (CRS) e la globalizzazione delle politiche di antiriciclaggio (AML), hanno trasformato la gestione patrimoniale. Oggi, la società fiduciaria estera non è più solo uno strumento di riservatezza, ma un pilastro per una gestione patrimoniale efficace, conforme alle leggi e personalizzata sulle esigenze del cliente.
Grazie a strumenti tecnologici avanzati, le società fiduciarie moderne possono integrare:
- Blockchain per la trasparenza contrattuale: smart contract e registri digitali possono garantire il rispetto rigoroso delle condizioni stabilite, senza rischio di manomissioni.
- Piattaforme di monitoraggio in tempo reale: consentono al fiduciante di avere piena visibilità sulle operazioni effettuate in modo sicuro e tracciabile.
La Fiduciaria e il Ruolo nel Wealth Management Digitale
Le società fiduciarie estere si stanno evolvendo per includere servizi avanzati di wealth management, come la pianificazione successoria integrata e l’ottimizzazione fiscale internazionale→. Alcuni dei vantaggi includono:
- Gestione di crypto-asset e digital asset: l’adozione di strumenti fiduciari per criptovalute e NFT, garantendo tutela patrimoniale anche nell’ambito delle nuove frontiere economiche digitali.
- Diversificazione patrimoniale: grazie all’accesso a mercati globali e strumenti finanziari innovativi, le fiduciaria estere consentono ai clienti di ridurre i rischi e massimizzare i rendimenti.
Strumenti Flessibili e Personalizzati per il Cliente Moderno
Nel panorama normativo attuale, le società fiduciarie offrono soluzioni su misura che si adattano alla crescente richiesta di flessibilità. I nuovi servizi includono:
Trust dinamici: strutture che possono essere modificate in base alle esigenze del cliente, ideali per rispondere a cambiamenti legislativi o di mercato.
Soluzioni ibride: combinano strumenti fiduciari tradizionali con fondazioni private o holding internazionali per ottenere il massimo livello di segregazione e protezione.
Compliance e Opportunità di Ottimizzazione Fiscale
L’importanza della conformità fiscale è centrale per l’uso legale e sostenibile di una società fiduciaria estera. Tuttavia, grazie a un’adeguata pianificazione, è possibile:
- Ridurre il carico fiscale globale utilizzando giurisdizioni che offrono regimi favorevoli ma pienamente legali.
- Mitigare il rischio di doppia imposizione fiscale attraverso convenzioni internazionali.
Caratteristica | Fiduciaria Estera | Società Italiana Tradizionale |
---|---|---|
Riservatezza | Massima, grazie alla possibilità di separare formalmente la proprietà dal controllo. | Limitata, con obblighi di trasparenza elevati per legge. |
Flessibilità Operativa | Elevata, con strumenti personalizzabili e adeguati alle esigenze del cliente. | Media, con vincoli normativi più rigidi e meno adattabilità. |
Protezione Patrimoniale | Elevata, con segregazione del patrimonio rispetto a rischi esterni. | Moderata, spesso limitata dalla normativa nazionale. |
Ottimizzazione Fiscale | Possibile, grazie a giurisdizioni con regimi fiscali vantaggiosi. | Limitata, con imposizione fiscale generalmente più elevata. |
Gestione di Beni e Investimenti | Ideale per amministrazioni globali e diversificate. | Principalmente limitata al mercato interno. |
Conformità Normativa | Richiede un’attenta pianificazione per rispettare le normative internazionali. | Chiara e ben definita, ma con meno possibilità di personalizzazione. |
Conclusioni: Investi nella Protezione del Tuo Futuro
In un mondo sempre più interconnesso e trasparente, affidarsi a una società fiduciaria estera significa non solo proteggere il proprio patrimonio ma anche pianificare in modo intelligente e strategico il futuro economico della propria famiglia o impresa.
Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia è il tuo partner ideale per navigare queste complessità, offrendoti soluzioni personalizzate, innovative e garantendo il massimo livello di professionalità.
📞 🌐 prenota online cliccando qui→ e inizia il tuo percorso verso una gestione patrimoniale sicura e moderna.
INFO LINE SOCIETA’ FIDUCIARIA ESTERA: +393483610420
Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia giuridica, internazionale e molto altro!
Iscriviti a Studio Legale Internazionale Bertaggia
Siamo operativi anche per videoconsulenze→, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.org
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.org è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Società Fiduciaria Estera, in www.avvocatobertaggia.org
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.
Articolo aggiornato al 27 Dicembre 2024