Associazione non riconosciuta responsabilità Presidente

ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE DEL PRESIDENTE

Gentili lettori: associazione non riconosciuta, bisogna fare particolare attenzione quando si accettano incarichi dirigenziali in associazioni sportive o d’altro genere, non riconosciute, i rischi che incombono al patrimonio del presidente sono sempre molto forti, e pericolosi.

Articolo a cura dellAvvocato Bertaggia di Ferrara.

Se vuoi consulenza tributaria e in materia di tutela patrimoniale: +390532240071 oppure scrivici per esporci il tuo problema tributario.

DEBITI ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA

Vi siete mai chiesti quale sia la responsabilità presidente associazione senza scopo di lucro?

Il legale rappresentante di un’associazione non riconosciuta è il responsabile per il pagamento delle imposte anche senza la prova dell’attività negoziale svolta.

Lo ha affermato la Corte di Cassazione con Cassazione civile, sez. VI, 29/01/2018, (ud. 21/12/2017, dep.29/01/2018), n. 2169. In particolare, secondo i giudici, «in tema di associazioni non riconosciute, la responsabilità personale e solidale delle persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione, prevista dall’art. 38 cod. civ. in aggiunta a quella del fondo comune, è volta a contemperare l’assenza di un sistema di pubblicità legale riguardante il patrimonio dell’ente con le esigenze di tutela dei creditori; per i debiti d’imposta, i quali non sorgono su base negoziale, ma “ex lege” al verificarsi del relativo presupposto, è chiamato a rispondere solidalmente, tanto per le sanzioni pecuniarie quanto per il tributo non corrisposto, il soggetto che, in forza del ruolo rivestito, abbia diretto la complessiva gestione associativa nel periodo considerato, fermo restando che il richiamo all’effettività dell’ingerenza vale a circoscrivere la responsabilità personale del soggetto investito di cariche sociali alle sole obbligazioni sorte nel periodo di relativa investitura». Conformi in punto di diritto: Sez. 5, Sentenza n. 5746 del 12/03/2007, Rv. 596612-01; conformi Sez. 6-5, Ordinanza n. 12473 del 17/06/2015, Sez. 5, Sentenza n. 19486 del 10/09/200.

RESPONSABILITÀ PRESIDENTE ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA: LA NECESSITA’ DI TUTELARSI

Si tratta di un principio purtroppo, come evidenziato, noto e conforme nonché estremamente pericoloso per chi detiene la carica di presidente di un’associazione non riconosciuta, al quale conseguentemente consigliamo di adottare adeguate misure a tutela dei propri beni.

Puoi chiedere allo Studio Avvocato Bertaggia una consulenza in ambito di tutela patrimoniale.

Infatti la Cassazione afferma che anche chi non effettua nessun tipo di gestione nell’ambito dell’associazione non riconosciuta, per il solo fatto di esserne il Presidente risponde patrimonialmente e personalmente per i debiti della stessa. Quindi da un lato si chiede particolare attenzione e vigilanza prima di accettare la carica di Presidente di un’associazione non riconosciuta, dall’altro ci si deve preoccupare di come tutelare, in proposito, il proprio patrimonio.

Se vuoi consulenza tributaria e in materia di tutela patrimoniale: +390532240071

Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube

Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.org
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.org è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Associazione non riconosciuta responsabilità Presidente-, in www.avvocatobertaggia.org

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 29 Aprile 2022

Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.