RISARCIMENTO PENALE, COME AVERLO
INFO LINE RISARCIMENTO PENALE: +390532240071
Risarcimento penale, come averlo? Quante volte abbiamo pensato questa cosa? Cerchiamo di capire come è possibile avere il risarcimento penale. Molte volte capita, purtroppo, di essere vittime della commissione di un reato penale nei propri confronti, si è stati percossi, truffati, lesionati, ingiuriati, diffamati..: si è subito, in definitiva un danno direttamente conseguenza di un comportamento penalmente rilevante commesso con dolo o colpa da parte di una terza persona, e la domanda è sempre quella: risarcimento in sede penale, come averlo? Lo Studio dell’avvocato penalista Bertaggia vi spiega come:
Se si è persona offesa dal reato, per ottenere il dovuto risarcimento, si hanno due diverse possibilità operative.
A) La prima possibilità (ed anche quella più “rapida” compatibilmente con i tempi giudiziari italiani) è quella di provvedere, tramite un legale di fiducia, a costituirsi parte civile nel procedimento penale. Con tale atto di costituzione di parte civile si effettua una vera e propria richiesta risarcitoria di natura privatistica nel processo penale, al fine di vedersi risarciti i danni subiti. Con la costituzione di parte civile, il danneggiato dal reato, oltre a richiedere di essere risarcito per il danno subito, può anche partecipare al processo presentando testi, altri elementi di prova, memorie e consulenze, diviene una parte del processo penale, a tutti gli effetti. Avrà la facoltà di inserirsi totalmente nel procedimento penale al fine di ottenere il ristoro del danno subito.
B) In alternativa alla costituzione di parte civile nel processo penale, la persona offesa dal dal reato può instaurare un normale procedimento civilistico di cognizione per responsabilità da fatto illecito (contrattuale o extracontrattuale) davanti al tribunale civile competente, il cui esito sarà, in ogni caso, indipendente dal procedimento penale, a meno che al momento dell’instaurarsi del processo civile, nel giudizio penale non vi sia già sentenza di primo grado ovvero vi sia già stata costituzione di parte civile. Questa è una strada più lunga ma, in molti casi, può fornire risultati anche superiori rispetto all’opzione di costituzione di parte civile. Non di rado infatti accade che le sentenze civili siano difformi, in analoga materia, da quelle penali.
In ogni caso, prima di decidere il comportamento da assumere quando si è stati vittima di un reato penale e si vuole ottenere il risarcimento del danno, rivolgiti sempre al tuo avvocato di fiducia al fine di ottenere un’adeguata consulenza che sia in grado di farti scegliere il percorso giuridico più adeguato, al fine di ottenere il risarcimento del danno subito in sede penale. Pare altresì essere consigliabile, sempre in tema di risarcimento penale come averlo, fare effettuare approfondite indagini patrimoniali nei riguardi del debitore, per evitare di spendere inutili somme qualora il debitore stesso fosse poi persona impossidente.
Per consulenza penale e preventivi in materia di risarcimento penale e di costituzione di parte civile con avvocato penalista a Ferrara, chiama +390532240071
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.org
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.org è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Risarcimento penale, come averlo?, in www.avvocatobertaggia.org