Slovacchia Società Investimenti

SLOVACCHIA SOCIETA’ INVESTIMENTI

INFO LINE PER INVESTIMENTI IN SLOVACCHIA: +393483610420

SLOVACCHIA SOCIETA’ INVESTIMENTI: LA SLOVACCHIA

Slovacchia società investimenti. La Slovacchia, ufficialmente Repubblica Slovacca, è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell’Europa centro-orientale. Ha una popolazione di più di 5 milioni di abitanti e un’area di circa 49°000 chilometri quadrati.
La Slovacchia rientra nel gruppo degli stati avanzati. Nel 1° maggio 2004 è entrata a far parte dell’Unione Europea, dal 2007 è entrata nell’aera Schengen e nel 2009 ha adottato l’euro. La lingua ufficiale è lo slovacco, facente parte della sottofamiglia delle lingue slave.

Articolo a cura dellAvvocato Bertaggia di Ferrara→.

L’ingresso nell’Unione Europea ha contribuito a rilanciare una crescita economica notevole. Attualmente l’economia slovacca è in espansione anche grazie agli investimenti stranieri.

Repubblica Slovacca – Dati Generali e Macroeconomici (2025)
Popolazione 5,4 milioni (circa)
Capitale Bratislava
Forma di Governo Repubblica parlamentare
Lingua ufficiale Slovacco
Valuta Euro (EUR)
PIL nominale 115 miliardi EUR (stima 2024)
PIL pro capite circa 21.000 EUR
Crescita PIL (2024) +1,9%
Inflazione (2024) 6,3%
Disoccupazione 5,9%
Principali settori economici Automotive, elettronica, chimica, metallurgia, IT, turismo
Tassazione Società 21% imposta sul reddito societario
Tassazione Persone Fisiche 19% fino a circa 43.000 €, poi 25%

SLOVACCHIA SOCIETA’ INVESTIMENTI: PERCHE’ LA SLOVACCHIA?

“La Slovacchia è una destinazione ideale per gli investimenti, soprattutto per vie della sua stabilità politica ed economica sostenuta dall’Euro e da un sistema fiscale semplice ed equo.”

Ulteriori elementi positivo sono:

  • Buona rete infrastrutturale: la Slovacchia è strategicamente inserita in Europa centrale, con buone connessioni viarie e ferroviarie con Vienna, Budapest e Praga. La sua favorevole posizione geografica permette al paese di essere il ponte tra l’area russo-ucraina e l’Unione Europea;
  • Membro dell’UE e dell’eurozona: membro dell’Unione Europea dal 1° maggio 2004 e dal 1° gennaio 2009 è entrata nell’area euro adottando la moneta unica;
  • Incentivi governativi agli investimenti: il Ministero dell’Economia slovacca tuttora dispone di una serie di incentivi a favore, in particolare, dei grandi investitori stranieri. L’ammontare degli incentivi è legato al tasso di disoccupazione ella regione in cui si intende investire. Tra gli incentivi, oltre a contributi diretti, sono previsti: regime fiscale agevolato, facilitazione di tipo burocratico e calmieramento di utenze;
  • Buona preparazione della forza lavoro: che è piuttosto giovane e con buona preparazione professionale;
  • Il paese presenta infrastrutture in costante crescita, un’ampia selezione di terreni industriali e di uffici disponibili per l’acquisto o la locazione e un elevato potenziale di innovazione per la ricerca e lo sviluppo.

“Dal 1° gennaio 2020 il Governo ha abbassato l’aliquota fiscale sui liberi professionisti e sulle società a responsabilità limitata (s.r.o) con fatturato sotto € 100 000 dal 21% al 15%. Un incentivo importante per le piccole e medie aziende sul territorio e quelle che decideranno di entrare nel mercato slovacco.”

SLOVACCHIA: INVESTIMENTI, SOCIETÀ E SISTEMA FISCALE – GUIDA 2025

Dopo l’adesione all’Unione Europea nel 2004, la Repubblica Slovacca ha adottato un sistema fiscale moderno e semplificato, rendendosi una meta attraente per investitori stranieri e imprenditori europei. Il sistema fiscale della Slovacchia si basa su regole chiare, aliquote competitive e un contesto favorevole alla costituzione di società.

Principali imposte in Slovacchia

Il sistema fiscale slovacco al 2025 include le seguenti imposte principali:

  • Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPF)

  • Imposta sul reddito delle persone giuridiche (IRES)

  • Imposta sul valore aggiunto (IVA)

  • Imposte speciali su beni e servizi (es. immobili e veicoli)

  • Accise su prodotti specifici (es. alcolici e tabacco)

Di seguito, l’analisi aggiornata delle principali imposte.


• TASSAZIONE DELLE PERSONE FISICHE IN SLOVACCHIA

I contribuenti residenti (coloro che soggiornano nel Paese per almeno 183 giorni all’anno) sono soggetti a tassazione mondiale, ovvero su tutti i redditi percepiti, ovunque prodotti. I non residenti sono tassati solo sui redditi generati in Slovacchia.

Rientrano tra i redditi tassabili in Slovacchia:

  • Lavoro dipendente e autonomo

  • Redditi d’impresa

  • Compensi da servizi e consulenze

  • Redditi da capitale e altri proventi finanziari

Le aliquote IRPEF 2025 sono:

  • 19% per redditi fino a € 35.022,21

  • 25% per la parte eccedente tale soglia


• TASSAZIONE DELLE PERSONE GIURIDICHE IN SLOVACCHIA

Le imprese slovacche godono di un regime fiscale competitivo. Le ditte individuali con un fatturato annuo fino a € 100.000 versano un’imposta ridotta del 15%. Le società con fatturato superiore sono soggette ad aliquota standard del 21%.

Sono considerati soggetti passivi:

  • Le società residenti (costituite o con sede amministrativa in Slovacchia) per i redditi ovunque prodotti;

  • Le stabili organizzazioni di imprese estere, limitatamente ai redditi generati in Slovacchia.


• IVA IN SLOVACCHIA: ALIQUOTE E REGIME 2025

La VAT slovacca (DPH) si applica con un’aliquota ordinaria del 20% alla maggior parte di beni e servizi. È prevista anche un’aliquota ridotta del 10% per:

  • Farmaci e pubblicazioni

  • Alcuni alimenti selezionati

Le imprese sono obbligate a registrarsi ai fini IVA se superano un fatturato di € 49.790 nei 12 mesi consecutivi. L’IVA viene riscossa dalle imprese, ma incide indirettamente sul consumatore finale, poiché inclusa nei prezzi.


SLOVACCHIA: INVESTIRE ATTRAVERSO SOCIETÀ – TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE

Il Codice di Diritto Commerciale Slovacco riconosce diverse forme giuridiche societarie, adatte a ogni esigenza imprenditoriale. Le principali sono:

  • Società per Azioni (akciová spoločnosť – a.s.)

  • Società a Responsabilità Limitata (spoločnosť s ručením obmedzeným – s.r.o.)

  • Società in Accomandita (komanditná spoločnosť – k.s.)

  • Società in Nome Collettivo (verejná obchodná spoločnosť – v.o.s.)

  • Cooperativa (družstvo)

Ecco le caratteristiche aggiornate al 2025 delle varie tipologie di società in Slovacchia:


Società per Azioni – A.S.

  • Personalità giuridica propria

  • Può essere costituita anche da un solo azionista, se persona giuridica

  • Finalità: profit e non profit

  • Capitale minimo: € 25.000

  • Acquisisce personalità giuridica all’iscrizione nel Registro delle Imprese

  • È possibile modificare la forma giuridica nel rispetto delle norme vigenti


Società a Responsabilità Limitata – S.R.O.

  • Forma più diffusa in Slovacchia

  • Personalità giuridica propria

  • Costituibile da una sola persona fisica o giuridica

  • Massimo 50 soci

  • Capitale sociale minimo: € 5.000

  • Conferimento minimo per socio: € 750

  • Iscrizione obbligatoria al Registro delle Imprese


Società in Nome Collettivo – V.O.S.

  • I soci gestiscono l’attività con responsabilità solidale e illimitata

  • Nessun capitale minimo richiesto

  • I soci rispondono personalmente per i debiti societari

  • Possibilità di regresso tra soci in caso di pagamento di debiti


Società in Accomandita – K.S.

  • Composta da almeno un socio accomandatario (responsabilità illimitata) e un accomandante (responsabilità limitata al conferimento)

  • Capitale minimo per l’accomandante: € 250

  • Non è richiesto un capitale sociale minimo complessivo


Cooperativa – Družstvo

  • Almeno 5 persone fisiche o 2 giuridiche

  • Scopo mutualistico o commerciale

  • Responsabilità limitata dei membri

  • Capitale sociale minimo: € 1.250


Conclusione: Perché aprire una società in Slovacchia nel 2025?

La Slovacchia rappresenta una delle giurisdizioni europee più attraenti per gli investimenti grazie a:

  • Regime fiscale competitivo

  • Normativa trasparente

  • Tempi rapidi di costituzione delle società

  • Accesso diretto al mercato UE

Aprire una s.r.o. o una a.s. in Slovacchia è una scelta strategica per imprenditori europei che cercano efficienza fiscale, semplicità gestionale e un ambiente stabile per i propri affari.

 

Confronto Sistema Fiscale 2025: Italia vs Slovacchia
Tipologia di Imposta Italia Slovacchia
Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Progressiva per scaglioni:
– 23% fino a € 15.000
– 25% da € 15.001 a € 28.000
– 35% da € 28.001 a € 50.000
– 43% oltre € 50.000
– 19% fino a € 35.022,21
– 25% oltre
Imposta sul reddito delle società (IRES) 24% + 3,9% IRAP (media) 21% standard
15% per ditte individuali sotto € 100.000
IVA (Imposta sul valore aggiunto) – 22% ordinaria
– 10% ridotta
– 5% e 4% su categorie speciali
– 20% ordinaria
– 10% ridotta (farmaci, libri, alimenti selezionati)
Contributi previdenziali Elevati: fino al 33% a carico del datore + 9,19% lavoratore dipendente 35,2% (in totale), suddiviso tra datore e lavoratore
Tassazione dividendi 26% imposta sostitutiva 7% imposta sui dividendi
Plusvalenze da partecipazioni 26% (persone fisiche)
Esenzioni parziali per le società
Tassate come reddito (19% o 25%)
Altre imposte patrimoniali – IMU su immobili
– Tassa sui conti (ex IVAFE)
– Bollo auto
– Tassa immobiliare comunale
– Tassa di circolazione (auto)
Accise Su carburanti, tabacchi, alcolici Simili a quelle UE: alcolici, tabacchi, carburanti

SLOVACCHIA INVESTIMENTI E SOCIETA’: AVVIARE UN’ATTIVITA’, I PASSI PRINCIPALI

1. Consultazione fiscale prima della costituzione, legale e commerciale;
2. Traduzione della documentazione;
3. Codice fiscale slovacco;
4. Registrazione dell’azienda (gratuita);
5. Apertura di un conto corrente.

Dopo la costituzione: l’acquisizione del permesso di soggiorno. Gli stranieri che non sono cittadini dell’Unione Europea e vogliono lavorare in Slovacchia hanno bisogno di un permesso di lavoro. Se avete fondato un’azienda in Slovacchia come stranieri e ne siete il rappresentante, avete bisogno di un permesso.
Vi aiuteremo ad organizzare la documentazione: contabilità, impiego (ricerca del personale, procedure di selezione, contatti e tutto il necessario), acquisto e affitto di un immobile.
La Slovacchia è un paese molto piacevole è molti dirigenti d’azienda decidono di vivere qui. Volete fondare un’società in Slovacchia? Vi aiuteremo a organizzare tutto ciò di cui avete bisogno per le vostre operazioni commerciali il Slovacchia.

Siamo particolarmente esperti nel trasferimento delle persone e delle aziende all’estero→ e siamo in grado di offrire l’adeguata assistenza giuridica e fiscale all’imprenditore desideroso di trasferire l’azienda, o di crearne una nuova, in Slovacchia.

Il nostro Studio Legale internazionale può aiutarti a realizzare i tuoi progetti. Contattaci al numero +393483610420

Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia giuridica, internazionale e molto altro!

Iscriviti a Studio Legale Internazionale Bertaggia

Siamo operativi anche per videoconsulenze→, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.org
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.org è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo Slovacchia Società Investimenti, in www.avvocatobertaggia.org→

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 11 Aprile 2025

Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.