Diritto penale

 

 



Avvocato penalista  Ferrara – Difesa penale d’urgenza e assistenza in tutta Italia

Avvocato penalista Ferrara. Reperibilità h24 • Interventi in urgenza • Coordinamento nazionale e internazionale

AVVOCATO PENALISTA FERRARA: INFO LINE +393483610420

La Sezione di Diritto Penale dello Studio Legale Internazionale Bertaggia, diretta dal fondatore Avv. Daniele Bertaggia, offre assistenza e difesa penale qualificata a Ferrara e su tutto il territorio nazionale,
con gestione coordinata dei procedimenti complessi anche all’estero. La libertà personale è un bene supremo: per questo curiamo ogni fase del procedimento con metodo, tempestività e rigore.

Cosa facciamo per la Sua difesa penale (metodo in 5 fasi)

1) Intervento d’urgenza

  • Assistenza in perquisizioni, arresto/fermo, interrogatori e udienze di convalida.
  • Tutela immediata dei diritti difensivi (silenzio, colloquio riservato, nomina difensore).

2) Indagini difensive

  • Analisi atti e strategia: richieste ex art. 335 c.p.p., istanze istruttorie e investigazioni difensive.
  • Coordinamento con forensic, medici legali, commercialisti, grafologi e investigatori privati.

3) Misure cautelari

  • Istanza di revoca/sostituzione/attenuazione e ricorsi al Tribunale del Riesame.
  • Percorsi di giustizia riparativa dove utili alla strategia difensiva.

4) Dibattimento

  • Linee d’esame e controesame, eccezioni e nullità, prova scientifica e consulenze di parte.
  • Patti chiari sul rapporto costi/benefici di ogni opzione processuale.

5) Impugnazioni (Appello e Cassazione)

  • Redazione motivi, misure cautelari pendenti, esecuzione e sospensione.
  • Monitoraggio dei termini massimi e profili di improcedibilità ex art. 344‑bis c.p.p.

Aggiornamenti normativi 2023–2025: ciò che incide sulla Sua difesa

  • Improcedibilità nei giudizi di impugnazione (art. 344‑bis c.p.p.) introdotta dalla riforma “Cartabia”: in via generale,
    due anni per l’appello e un anno per la Cassazione (salve eccezioni e proroghe settoriali), decorsi i quali
    l’azione penale nel grado può essere dichiarata improcedibile.
  • Deposito telematico degli atti penali: dal 1° gennaio 2025 per gli avvocati il deposito degli atti previsti dall’art. 111‑bis c.p.p.
    avviene in via obbligatoria tramite Portale Deposito Atti Penali, con deroghe specifiche previste dalla normativa.
  • Giustizia riparativa: disciplina generale applicabile anche al penale, utile – quando praticabile – alla strategia difensiva
    per effetti su pena, trattamento sanzionatorio e percorsi di responsabilizzazione e mediazione.

Nota: il presente testo è informativo; la concreta applicabilità dipende dal caso e dalla normativa pro tempore vigente.

Cose da sapere subito (tutela effettiva e diritti difensivi)

  • Non rilasci dichiarazioni senza difensore. Il diritto al silenzio è tutela, non ammissione.
  • Verifica iscrizioni ex art. 335 c.p.p. (Registro delle notizie di reato): il certificato può essere richiesto dall’interessato, dalla persona offesa o dal difensore.
  • Avviso di conclusione indagini (art. 415‑bis c.p.p.). È il momento per memorie, richieste di interrogatorio, investigazioni difensive→ con Agenzia Investigativa convenzionata.
    Scaduti i termini, gli atti tardivi sono tendenzialmente inutilizzabili.
  • Patrocinio a spese dello Stato. Valutiamo con Lei i requisiti reddituali aggiornati e l’opportunità dell’istanza.

Le fasi del processo penale: cosa succede e cosa facciamo noi

Fase Che cosa succede Cosa fare subito Cosa fa lo Studio Bertaggia
Indagini preliminari Atti del PM e PG; possibili perquisizioni, sequestri, interrogatori. Non dichiarare senza difensore; raccogliere documenti utili. Istanza art. 335 c.p.p., accesso atti, investigazioni difensive, istanze su misure e prove.
Udienza cautelare Convalida arresto/fermo; misure (custodia, domiciliari, divieti). Contattarci h24; indicare esigenze personali/lavorative documentate. Riesame, appello cautelare, alternative meno afflittive, piani di controllo.
Dibattimento Formazione della prova; esame testi e consulenti. Segnalare testimoni e circostanze favorevoli. Strategia probatoria, controesame, consulenze tecniche, eccezioni e nullità.
Appello Riesame del merito/rito; tempi massimi di durata. Condividere obiettivi (assoluzione, riqualificazione, pena). Motivi mirati, gestione termini e profili di improcedibilità, misure pendenti.
Cassazione Controllo di legittimità su errori di diritto/motivazione. Focalizzare i vizi rilevanti. Ricorso tecnico, memoria, richiesta sospensione e gestione dell’esecuzione.

Strategia difensiva per fasi: indagini, dibattimento, impugnazioni

Indagini preliminari

Interveniamo nella fase genetica del procedimento per orientare l’accertamento: istanze ex art. 335 c.p.p., accessi mirati agli atti, audizioni, sopralluoghi difensivi, reperimento di fonti di prova e consulenze tecniche. La qualità della difesa si misura qui.

Dibattimento

Costruiamo una linea probatoria coerente con il tema d’accusa, con particolare attenzione a scienza forense, catena di custodia e fallacie tecniche.
Le scelte di esame e controesame sono calibrate sul risultato processuale atteso.

Appello e Cassazione

In appello perseguiamo la migliore rimodulazione del giudizio, anche alla luce dei tempi massimi del grado; in Cassazione focalizziamo i vizi rilevanti di legittimità. L’intero percorso è scandito da piani d’azione e rendicontazione chiara.

Ambiti di intervento

  • Reati economici e societari, tributari, fallimentari
  • Reati informatici, frodi online, privacy
  • Reati contro la persona e il patrimonio
  • Responsabilità sanitaria e colpa professionale
  • Reati in materia di stupefacenti e circolazione stradale
  • Cooperazione giudiziaria e difesa penale internazionale

Perché scegliere lo Studio Bertaggia

  • Esperienza e coordinamento multidisciplinare (penale, forense, contabile, medico‑legale).
  • Presidio h24 per urgenze e misure cautelari.
  • Copertura nazionale e coordinamento in giurisdizioni estere.
  • Trasparenza su costi, fasi e probabilità di successo: decisioni informate, nessuna promessa irrealistica.

Domande frequenti (FAQ)

Quando devo contattare subito un avvocato penalista?

In caso di arresto/fermo, perquisizione o invito a presentarsi; alla notifica di un avviso ex art. 415‑bis c.p.p. o di misure cautelari; quando riceve comunicazioni dalla Procura o dalla Polizia Giudiziaria.

Cos’è il certificato ex art. 335 c.p.p. e a cosa serve?

È il certificato delle iscrizioni (a Suo carico o dell’indagato) nel registro delle notizie di reato. Serve a capire se e quando è stato aperto un fascicolo e per quale ipotesi di reato.

Che cosa ha introdotto la riforma “Cartabia” nel penale?

Tra i profili più rilevanti: improcedibilità in appello/Cassazione per superamento dei termini massimi, disciplina generale di giustizia riparativa e spinta alla digitalizzazione del processo.

Dal 2025 come si depositano gli atti penali?

Gli avvocati depositano tramite Portale Deposito Atti Penali per gli atti indicati dall’art. 111‑bis c.p.p., salvo deroghe. Le cancellerie potrebbero adottare regole operative locali per i documenti d’udienza.

Seguite cause fuori Ferrara e anche all’estero?

Sì. Operiamo in tutta Italia; per l’estero coordiniamo la difesa con legali locali nei casi di mandato d’arresto europeo e cooperazione giudiziaria.

Consigli pratici in caso di arresto all’estero

Conclusione – Perché rivolgersi allo Studio Bertaggia

Nella difesa penale contano tempo, metodo e responsabilità. Il nostro Studio unisce presidio h24,
multidisciplinarità e rigore giuridico per assicurare una tutela effettiva in ogni fase del procedimento. Se ha ricevuto un atto
o teme di riceverlo, ci contatti subito: la tempestività può cambiare l’esito del caso.

Per preventivi e consulenze in diritto penale con avvocato penalista in Italia ed all’estero: chiama +390532240071+393483610420

Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia giuridica, internazionale e molto altro!

Iscriviti a Studio Legale Internazionale Bertaggia

Avvocato penalista Ferrara. Siamo operativi anche per videoconsulenze→, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.org
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.org che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.org è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo AVVOCATO PENALISTA FERRARA, in www.avvocatobertaggia.org

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia

Ultimo aggiornamento normativo: 23 agosto 2025. Testo informativo senza valore di parere legale; per la Sua posizione concreta è necessaria una consulenza personalizzata.

 

 

Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.